Single Blog Title

This is a single blog caption
Vilfredo pareto; principio 80-20

Perché Poche Persone Ottengono Tutto – La Regola Del 20/80

Mentre Vilfredo Pareto raccoglieva i piselli nel suo orto notò una cosa interessante; La maggior parte dei piselli veniva prodotta da una piccola quantità di piante.

Se non conosci Parato, lui era una persona molto matematica e anche un’economista. A differenza di altri nel suo campo, lui voleva trasformare l’economia in scienza.

Infatti, i suoi testi e documenti sono ricchi in equazioni. E i piselli hanno messo in funzione il suo cervello matematico.

Cosa succederebbe se lo stesso accadesse in altre parti della vita?

 

Il Principio Di Pareto

Pareto nel lontano 800 stava studiando la distribuzione della ricchezza in Italia e si accorse che l’80% delle terre era in mano al 20% della popolazione.

Mentre continuava con i suoi studi, Pareto scoprì che in altre nazioni stava succedendo la stessa cosa, la maggior parte della ricchezza era in mano a pochi.

I numeri non erano mai uguali, ma la tendenza era notevolmente coerente.

Sembra che la maggior parte della ricompensa va sempre a una piccola percentuale di persone.

Questa idea che poche persone ottengono la maggior parte della ricompensa divenne conosciuta come il “Principio di Pareto” o “Legge 80/20”.

 

Inequalità Ovunque

Con il passare dei decenni, il principio di Pareto ha aperto gli occhi al mondo verso questa idea, le persone hanno cominciato a vedere questo principio ovunque.

Per esempio, nel piccolo della vita domestica si può notare che le persone indossano circa il 20% dei loro vestiti l’80% delle volte.

Prova a pensarci per un minuto a questo, usi sempre le stesse cose anche se hai armadi colmi di roba.

Se passiamo al calcio, nella storia dello scudetto il 18.8% dei club ha vinto il 75% delle volte. Infatti, solo 3 squadre di calcio — Inter, Milan e Juventus — hanno vinto i 2/3 degli scudetti negli ultimi 100 anni.

Come il giardino di Pareto, solo alcune squadre rappresentano i vincitori.

Ma perche` alcune persone, organizzazioni e squadre ottengono la maggior parte della ricompensa?

La risposta si trova nell’evoluzione umana…

 

Il Potere Del Vantaggio Accumulativo

L’ascesa al potere della specie umana in 200.000 anni è una storia affascinante.

Non solo abbiamo dominato tutte le specie animali ma siamo riusciti a fare estinguere gli altri “homos” che competevano con noi per le risorse naturali.

Quando i Cro-Magnon (antenati degli uomini moderni) emigrarono verso nord dalla Rift Valley africana per stabilirsi in Europa circa 40.000 anni fa, quest’ultimo continente era già popolato da un’altra razza di ominidi, i Neanderthal.

Nel giro di poche migliaia di anni, il Cro-Magnon prese il sopravvento spazzando via i Neanderthal.

Ma come?

Immagina due uccellini fianco a fianco appena nati. Ogni giorno competono per ottenere del cibo dalla mamma.

Se uno riesce ad allungare il collo appena un po’ di più  dell’altro, allora può ricevere più cibo e quindi diventare un po’ più forte dell’altro.

Il giorno seguente, questa energia aggiuntiva consente all’uccellino di ricevere ancora più cibo mentre reprime l’altro.

Questo circolo vizioso continua fino a quando l’uccelino più forte domina e ottiene la maggior parte del cibo.

Da questa posizione di vantaggio, l’uccellino riesce a lasciare il nido in forze e a dominare il suo ambiente.

Si potrà così accoppiare con una femmina dominante riaffermando il suo territorio.

Gli scienziati si riferiscono a questo effetto come “vantaggio accumulativo”. Quello che inizia come un piccolo vantaggio con il tempo si amplifica.

Un individuo, un animale o una specie ha bisogno solo di un piccolo margine all’inizio per avere il sopravvento sulla concorrenza e conquistare il suo ambiente.

 

I Vincitori Si Prendono La Maggior Parte Della Ricompensa

Lo stesso succede nelle nostre vite.

Come gli uccellini, anche noi siamo in competizione con gli altri; Gli sportivi competono per la medagia d’oro, i politici per i voti, le compagnie per i clienti e gli uomini per le donne più belle (intendevo dire più simpatiche).

Le differenze possono essere minuscole, quasi irrilevanti, ma i vincitori si prendono la maggior parte della ricompensa.

Immagina una gara ciclistica su pista, la differenza tra la vittoria e il secondo posto potrebbe essere 1/100 di secondo, ma il vincitore si prende la medaglia d’oro e milioni di Euro dai sponsor.

I Vincitori Si Prendono La Maggior Parte Della Ricompensa

Devi solo essere un po’ meglio della concorrenza per garantirti tutto il premio.

Forse stai facendo domanda per un nuovo lavoro competendo con centinaia di candidati per lo stesso ruolo, ma essendo leggermente migliore ti guadagni la posizione.

Queste situazioni dove una piccola differenza di prestazione porta a smisurate ricompense è conosciuta come “Il vincitore prende tutto”.

Di solito si verificano in situazioni che comportano un confronto, in cui le tue prestazioni relative a chi ti circonda sono il fattore determinante del tuo successo.

Il vantaggio di essere un po’ migliore non è un premio in più, ma l’intera ricompensa.

Il vincitore ottiene uno e il resto ottiene zero.

 

Dal Vincitore Che Prende Tutto alla Persona Che Prende La Maggior Parte Della Ricompensa

Fino a ora abbiamo parlato in termini individuali e di singoli eventi, ma lo stesso principio si estende alle persone o gruppi che vincono nel più ampio gioco della vita.

Forse hai notato che ci sone persone che ottengono tutto “apparentemente” facilmente. Quello che si nota meno è l’effetto palla di neve ottenuto grazie alle vincite.

Effetto palla di neve; perche pochi si prendono tutto

Per esempio; Un investitore che investe 100.000 Euro in un fondo che gli rende il 7% all’anno, dopo il primo anno riceve 7.000 Euro in interessi che aggiunge al principale.

Il secondo anno parte da 107.000 Euro che gli rendono 7.490 Euro in interessi, bensi` 490 Euro in più del primo anno.

Con il passare del tempo il ritorno dell’investimento cresce in maniera disproporzionata come una pallina di neve che diventa una valanga.

Quello che comincia come un piccolo margine tende ad andare verso la regola 80/20.

Se una compagnia ha una tecnologia migliore della competizione, i consumatori compreranno più dei suoi prodotti.

Poiché l’azienda guadagna di più, può investire in tecnologie aggiuntive, pagare salari più alti e assumere persone migliori.

Nel momento in cui la competizione li raggiunge, i consumatori sono diventati clienti affezzionati e difficilmente passeranno alla competizione. Presto, questa domina il mercato.

Quello che si fa fatica a notare è che il margine tra ottimo ed eccellente è più ristretto di quanto sembri. Ciò che inizia come un leggero vantaggio sulla competizione, con il passare del tempo diventa un abisso.

Infatti, vincere un evento migliora le tue probabilità di vincere il prossimo. Ogni ciclo aggiuntivo cementa la posizione del vincitore.

Con il passare del tempo le persone appena migliori finiscono con la maggior parte della ricompensa. Quelli che sono appena peggiori finiscono con niente.

Questa idea è conosciuta come “Effetto Matteo” che fa riferimento a un passaggio della bibbia: “Poiché a chiunque ha, sarà dato e sovrabbonderà, ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha”.

 

Perche` Solo Alcune Persone, Gruppi e Organizzazioni Godono Della Maggior Parte Della Ricompensa?

Piccole differenze nelle prestazioni possono portare a distribuzioni molto ineguali se ripetute nel tempo.

Quindi, le persone o organizzazioni che possono fare le cose giuste ripetutamente hanno maggiori probabilità di mantenere un vantaggio sulla competizione e accumulare ricompense smisurate nel tempo.

Questo è il motivo per cui creare abitudini consapevolmente è così importante per vincere al gioco della vita.

Quando si creano abitudini sane, crei la possibilità di migliorare giorno dopo giorno creando un effetto palla di neve. E grazie all’effetto “Il vincitore prende tutto”, ogni vittoria ti porta una smisurata ricompensa.

Se vuoi godere di un’ottima salute, ottenere quella promozione che tanto desideri oppure incontrare un partner straordinario, devi solamente creare abitudini sane.

Questo ti permetterà di essere appena migliore della competizione portandoti così vantaggi sproporzionati nel tempo.

Lascia una Risposta